Scarica la circolare di settembre 2025!
Nella circolare di settembre tante informazioni per il rinnovo delle iscrizioni e su come affrontare l’arrivo dell’autunno in apiario! Vai …
Nella circolare di settembre tante informazioni per il rinnovo delle iscrizioni e su come affrontare l’arrivo dell’autunno in apiario! Vai …
Apimarca, in collaborazione con Regione del Veneto e Apicoltori nel Cadore, ti invita a una nuova serie di incontri gratuiti …
Il bollettino fenologico IPHEN del 5 giugno 2025 segnala un avanzamento significativo dello sviluppo vegetativo in vite (Vitis vinifera), olivo …
Con l’arrivo di giugno, prende il via il periodo dei trattamenti fitosanitari nei vigneti, una fase cruciale per la difesa …
❖ “Creazione di Nuovi Nuclei d’Api” ❖ “Principi sul corretto uso dell’acido ossalico gocciolato” ❖ “Innesti di API REGINE” Il …
Lezione presso l’aula didattica del centro visite WWF: il mondo delle api e gli insetti impollinatori. Visita agli apiari dell’oasi …
Pratica in apiario con il tecnico apistico Gianni Gallina per informazioni: Gianni Gallina 333.5348402, Marino Favretto 3897863400
Il Ministero della Salute ha modificato il manuale operativo del sistema I&R (Identificazione e Registrazione) degli animali, che era stato approvato nel 2023, semplificando diversi aspetti tra cui …
AGRIMONT – LONGARONE FIERE Relatore FRANCO ASIOLI, TECNICO APISTICO dal 1976 in RAVENNA ore 10.00 CONDUZIONE APIARI ore 12.30 pausa buffet …
LEZIONI TEORICHE mercoledì h 20.30—23.00 19/02/2025 Il ruolo delle Api per l’uomo e l’ambiente 26/02/2025 Materiali e Attrezzature Apistiche, posizionamento …